Brand: eBook
Product code: 13-6
Autore: Antonio Elia
ISBN: 978-88-89979-22-8
Pagine: 136
Availability: In Stock
![]() La ricerca dell'I.R.C.C.S. De Bellis costituisce una pietra miliare nella Scienza della Nutrizione, perchè valorizza e rende attuali sia il messaggio della ricerca degli anni '60 sulla Dieta Mediterranea che le ricerche degli anni '90 sull'Indice Glicemico (IG) e sul Carico Glicemico (CG). La nuova ricerca propone una dieta che fonde armonicamente i principi basilari delle due ricerche, per salvaguardare la popolazione sia dalle malattie cardiocircolatorie (obiettivo della Dieta Mediterranea) provocate dal consumo eccessivo dei grassi animali, presenti in carne, salumi, burro, margarine, uova e formaggi, che dalle malattie metaboliche provocate dal consumo eccessivo di zuccheri ed amidi raffinati, presenti in pane e prodotti da forno di farina bianca e pasta di semole raffinate (obiettivo delle ricerche sull'IG e CG).
La nuova ricerca toglie ogni incertezza sulla natura degli alimenti farinacei, che per essere salutari devono essere prodotti con sfarinati "integrali", tipici della Dieta Mediterranea,. Questi sono "buoni" soltanto se a struttura grezza che utilizzi per quanto possibile tutte le fibre contenute nel chicco di grano e siano rivenienti direttamente da una macinazione parziale del grano, che eviti la raffinazione, il danneggiamento degli amidi, l'aumento degli IG e CG e dei picchi glicemici. Questi integrali sono detti "non ricostituiti" per distinguerli dagli "integrali ricostituiti", oggi prevalenti al 95% sul mercato, prodotti con l'aggiunta di crusca agli sfarinati già raffinati. Si tratta di pseudo-integrali, smascherati dall'IG che risulta quasi uguale a quello dei prodotti raffinati ed inefficaci come gli stessi. |
|