Descrizione
Questo libro nasce con l’intento di celebrare un ortaggio, la cima di rape, che, pur nella sua semplicità, ha una storia ricca e affascinante, capace di raccontare la genuinità dei nostri territori e la passione che si nasconde dietro ogni piatto. La cima di rape, con il suo sapore deciso e un po’ amarognolo, è uno degli ingredienti più autentici e amati della tradizione gastronomica pugliese. È un simbolo di quella cucina “povera” contadina che sa regalare piaceri immensi attraverso il gusto genuino degli ingredienti freschi e locali. La sua versatilità si presta a mille varianti nelle ricette, dalle più tradizionali, come le iconiche “orecchiette con le cime di rape”, fino a preparazioni innovative che ne esaltano le sue caratteristiche. Ogni piatto può rappresentare un incontro tra il passato e il presente, una fusione di sapori che parlano di stagioni, di campi e di mani esperte che trasformano gli ingredienti in autentiche prelibatezze.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.